Project Description

Tutti i sensi del visitatore stimolati a scoprire alcuni aspetti della vita dell’orso

  • REALIZZATO A PIZZONE
  • INSTALLAZIONE A DIMENSIONE REALE
  • MODELLO ANIMATRONICO DI ORSO IN LETARGO
  • STANZA DELL’ECOLOGIA E DELLE ABITUDINI DELL’ORSO

APizzone nel Molise nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, grande installazione in dimensione reale nella stanza del letargo con una parete rocciosa, realizzata in vetroresina a calco, dove attraverso una fessura nella roccia si entra nella tana dell’orso. Immerso nella suggestiva penombra della tana un un modello animatronico di orso in letargo respira regolarmente sollevando il torace con l’effetto sonoro del suo verso, all’avvicinarsi del visitatore attraverso un sensore di prossimità si attiva un dispositivo che fa sussultare l’orso ed il suo “ruglio” diventa agitato come se stesse per svegliarsi, all’allontanarsi del visitatore il sonno torna sereno.

Tra le altre stanze quella dell’ecologia e caratteristiche dell’orso, dove una parete attrezzata interattivamente invita sollecitando tutti i sensi del visitatore a scoprire alcuni aspetti della vita dell’orso come la sua dieta nelle diverse stagioni o alcuni caratteri fisici simili a quelli dell’uomo. Un’installazione di quinte mobili sagomate e dipinte, montate su carrelli scorrevoli, sollecita il visitatore a scoprire le tracce lasciate dall’orso.