PROSSIMO SEMINARIO
Seminario Interpretazione Ambientale base
10 – 11 Giugno 2023 Ecovillaggio Masseria del Sonante l’Interprete Ambientale e del Patrimonio
SEMINARI 2020
Seminario Interpretazione Ambientale applicata all’Educazione Ambientale
9-10 novembre 2019 - Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Il rapporto tra interpretazione ed Educazione Ambientale, un metodo di lavoro che combina i due aspetti, rendendo l’Educazione Ambientale efficace e coinvolgente.
Seminario La Progettazione di Programmi e Attività
5-6 ottobre 2019 - Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Come progettare, strutturare e realizzare una comunicazione interpretativa.
Seminario di Formazione La Conduzione di Attività e Programmi
15-16 Giugno 2019 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise La conduzione di attività e programmi - I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale - Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale - Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa
L’ Interprete Ambientale e del Patrimonio – Modulo base
9-10 marzo 2019. I principi ed i metodi dell’Interpretazione Ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa.
SEMINARI 2018
Interpretazione Ambientale Base “L’Interprete Ambientale e del Patrimonio”
21-22 Aprile 2018 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa.
Interpretare il Paesaggio Sonoro “Alla scoperta dei suoni della natura”
12-13 Maggio 2018 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise La capacita di leggere il mondo attraverso i suoni ci permettera di mettere a fuoco ogni singolo segnale e scoprire così la molteplicità dei colori sonori presenti in ogni istante ed in ogni luogo dove ci tocca trascorrere l'esistenza
Seminario di Formazione “La conduzione di attività e programmi”
9-10 Giugno Giugno 2018 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise La conduzione di attività e programmi - I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale - Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale - Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa
Interpretazione Ambientale e Fotografia “SCRIVERE CON LA LUCE”
22-23 Settembre 2018 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Il seminario è basato principalmente sugli aspetti dell’estetica dell’immagine dando importanza all’occhio del fotografo di fronte a ciò che osserva. I due temi fondamentali sono la composizione e la luce.
Interpretazione Ambientale “La progettazione di programmi”
13-14 Ottobre 2018 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Come progettare, strutturare e realizzare una comunicazione interpretativa.
Interpretazione applicata all’educazione ambientale
10-11 Novembre 2018 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Il rapporto tra interpretazione ed Educazione Ambientale, un metodo di lavoro che combina i due aspetti, rendendo l’Educazione Ambientale efficace e coinvolgente.
SEMINARI 2017
Seminario di Formazione – Interpretazione Ambientale E Fotografia – Scrivere Con La Luce 16-17 Settembre 2017
Il seminario è basato principalmente sugli aspetti dell’estetica dell’immagine dando importanza all’occhio del fotografo di fronte a ciò che osserva. I due temi fondamentali sono la composizione e la luce. 16-17 settembre 2017 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Formazione – La progettazione di programmi 21-22 Ottobre 2017
Cosa sono un’attività ed programma interpretativo, le loro differenze e struttura. Come si progetta e realizza una comunicazione interpretativa. Criteri generali per la definizione di un Messaggio 21-22 Ottobre 2017 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Formazione di Base – L’Interprete Ambientale e del Patrimonio 11-12 Novembre 2017
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa 11-12 Novembre 2017 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Formazione – La conduzione di attività e programmi 24-25 Giugno 2017
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa 24-25 Giugno 2017 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Formazione – Interpretazione Applicata All’educazione Ambientale 2-3 Dicembre 2017
Il rapporto tra interpretazione ed Educazione Ambientale, un metodo di lavoro che combina i due aspetti, rendendo l’Educazione Ambientale efficace e coinvolgente. 2-3 Dicembre 2017 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Interpretare il Paesaggio Sonoro 21-22 gennaio 2017
Alla scoperta dei suoni della natura: la capacità di leggere il mondo attraverso i suoni ci permetterà di mettere a fuoco ogni singolo segnale e scoprire così la molteplicità dei colori sonori presenti in ogni istante ed in ogni luogo dove ci tocca trascorrere l'esistenza.
SEMINARI 2016
Seminario di Formazione – La progettazione di programmi 5-6 Novembre 2016
Come progettare, strutturare e realizzare una comunicazione interpretativa 5-6 Novembre 2016. Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Interpretazione Ambientale e Fotografia 22-23 ottobre 2016
Scrivere con la Luce - “Gli occhi scattano le foto più belle” 22-23 ottobre 2016 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Teatro in Natura e Tecniche del Racconto – II livello 1-2 Ottobre 2016
Il corpo nella natura, relazioni di gruppo e tecniche del racconto (il cantastorie) 1-2 Ottobre 2016 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Interpretazione applicata all’educazione ambientale 17-18 Settembre 2016
Il rapporto tra interpretazione ed Educazione Ambientale, un metodo di lavoro che combina i due aspetti, rendendo l’Educazione Ambientale efficace e coinvolgente. 17-18 Settembre 2016 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di “Natura e Teatro” 25 – 26 Giugno 2016
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale L’Arte Teatrale: l’importanza dell’approccio Artistico nell’Interpretazione Ambientale 25 – 26 Giugno 2016 Campigna, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Seminario di Formazione di Base – La conduzione di attivitá e programmi 18-19 Giugno 2016
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa 18-19 Giugno 2016 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Formazione di Base – L’Interprete Ambientale e del Territorio 7-8 maggio 2016
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa 7-8 Maggio 2016 Biotopo costiero e Giardino Botanico Mediterraneo, San Salvo (CH)
Teatro in Natura e Tecniche del Racconto – I livello 16-17 aprile 2016
Il corpo nella natura, spazio interno-spazio esterno, relazioni di gruppo e prime nozioni sulle tecniche del racconto. 16-17 aprile 2016 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Seminario di Formazione di Base – La Guida Interprete 19-20 marzo 2016
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale. Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale. Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa 19-20 marzo 2016 Civitella Alfedena, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
È uscito il libro “Interpretazione Ambientale” di Giovanni Netto, Presidente dell’Associazione Italiana Interpreti Naturalistici Educatori Ambientali (INEA).
520 pagine ricche di informazioni, idee ed esempi concreti elaborati in 30 anni di esperienze dell’Associazione INEA.
Un manuale e un racconto per guide naturalistiche e turistiche, educatori del patrimonio naturale e culturale, progettisti e realizzatori comunicativi, gestori e animatori territoriali, insegnanti, appassionati.
