24-25 Giugno 2017
Centro Polifunzionale Comune di Civitella Alfedena, Piazza Plebiscito, n° 6 – Civitella Alfedena, (AQ)
Il seminario è rivolto a:
- Guide – interpreti ambientali;
- Guide interpreti del patrimonio storico – archeologico- rurale;
- Guide AIGAE (corso di aggiornamento patrocinato da AIGAE, codice n. 0112 AB 17; riconosciuti n. 4 crediti formativi ).
- Operatori di Laboratori e Centri di Educazione Ambientale;
- Operatori delle aree protette, musei, siti storico archeologici, centri tematici, zoo, acquari ecc.
- Operatori di fattorie didattiche, agriturismi, distretti rurali, vie tematiche dei prodotti agricoli enogastronomici ecc.
- Insegnanti;
- Animatori culturali;
- Appassionati ai temi della comunicazione di gruppo
Alla fine del seminario sarete in grado di:
- Conoscere la definizione ed i principi di base dell’Interpretazione Ambientale;
- Sapere cos’è un Piano d’Interpretazione, un programma interpretativo e le sue applicazioni;
- Conoscere e saper applicare i criteri generali di conduzione e di valutazione di un programma e di un intervento d’interpretazione ed educazione ambientale
- Conoscere e saper applicare i criteri generali di gestione delle dinamiche di gruppo nella conduzione di un programma e di un intervento d’interpretazione ed educazione ambientale
- Conoscere l’utilizzo di particolari tecniche e strumenti nella conduzione di attività pratiche di interpretazione ambientale.
- Conoscere alcune attività pratiche di interpretazione ambientale
Argomenti del seminario:
- Definizione di interpretazione ed educazione ambientale a confronto
- Dal piano di Interpretazione ai programmi ed attività: il contesto-mente operativo della guida-interprete
- Come si conduce e valuta una comunicazione interpretativa
- Come si gestiscono le dinamiche di gruppo nella conduzione di un programma e di un’attività di educazione e interpretazione ambientale
- Strumenti e tecniche specifiche di interpretazione ambientale
- Attività pratico – dimostrative di una comunicazione interpretativa.
Relatori: Dott. Giovanni Netto – Dott.ssa Luana Fidani
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per ricevere info e per iscriversi al seminario contattare la segreteria
dell’INEA scrivendo a
info@associazioneinea.it
o telefonando al 338/6768875
SCARICA IL PROGRAMMA