7-8 Maggio 2016
Biotopo costiero e Giardino Botanico Mediterraneo, San Salvo (CH)

Il seminario è rivolto a:

  • Guide Ambientali e Guide – Interpreti Ambientali delle aree protette;
  • Operatori di Laboratori e Centri di Educazione Ambientale;
  • Operatori delle aree protette, musei, siti storico archeologici, ecc.;
  • Guide interpreti delle risorse del patrimonio storico – archeologico- rurale:
  • Insegnanti;
  • Animatori culturali e turistici.

 

Alla fine del seminario sarete in grado di:

  • Conoscere la definizione ed i principi di base dell’Interpretazione Ambientale;
  • Conoscere lo status dell’Interpretazione Ambientale oggi, le prospettive e le priorità di domani;
  • Conoscere i requisiti e le qualità professionali di un buon interprete;
  • Conoscere e saper applicare i criteri generali di progettazione e realizzazione di un intervento d’interpretazione;
  • Conoscere alcune attività pratiche di interpretazione ambientale.

 

Argomenti del seminario:

  • Interpretazione Ambientale, Educazione Ambientale: definizioni e confronto;
  • L’interpretazione ambientale oggi e le prospettive future;
  • La figura professionale dell’interprete ambientale nel panorama della conservazione delle risorse naturali;
  • Come si progetta e realizza una comunicazione interpretativa:
  • Attività pratico – dimostrative di una comunicazione interpretativa.

 

Relatori: Dott. Giovanni Netto, Luana Fidani

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per ricevere info e per iscriversi al seminario contattare la segreteria
dell’INEA scrivendo a
info@associazioneinea.it
o telefonando al 338/6768875

SCARICA IL PROGRAMMA

pdf icon Programma Seminario di Formazione I.A. base Interprete L’Ambientale e del Patrimonio 7-8 maggio 2016 Biotopo costiero San Salvo CH.pdf